Uemme immobiliare
Uemme è un gruppo formato da consulenti specializzati nel settore della compravendita d’immobili, che con entusiasmo, passione e volontà costruiscono giorno dopo giorno un metodo vincente, basato su valori chiari e assoluti: professionalità , efficienza e trasparenza.
Nuove Proposte
Le ultime nuove proposte immobiliari inserite nel nostro archivio


60 MQ
3 locali
1 bagno


120 MQ
4 locali
2 bagni


55 MQ
2 locali
1 bagno


75 MQ
2 locali
1 bagno


180 MQ
5 locali
4 bagni


70 MQ
2 locali
1 bagno
I Nostri Servizi
Una vasta gamma di Servizi, tutti al Vostro Servizio
Consulenza acquisto o locazione di immobili ad uso residenziale o commerciale.
Leggi TuttoGestione delle vendite agli inquilini e ai terzi e organizzazione delle permute.
Leggi TuttoGestione dei processi di manutenzione del patrimonio Gestione amministrativa e contabile delle locazioni Censimento e monitoraggio dello stato edile ed impiantistico Gestione degli obblighi patrimoniali e fiscali
Leggi TuttoUltime News
Le ultime notizie da Uemme Immobiliare
Che il Covid-19 abbia avuto un forte impatto anche sul settore immobiliare è ormai evidente. Tra le sue conseguenze c’è stato per esempio il boom di richieste per case in campagna, come illustrato in un recente articolo del Sole24Ore. Nell’attesa di capire se questo trend proseguirà nei prossimi mesi, favorito dal diffondersi dello smart working, o se invece […]
Con l’ordinanza n. 11221 dell’11 giugno 2020, la Cassazione ha ricordato quando avviene la perdita delle agevolazioni prima casa in caso di vendita. Vediamo a cosa bisogna stare attenti per conservare il beneficio. Come chiarito, in caso di acquisto dell’immobile usufruendo delle agevolazioni prima casa, qualora l’abitazione venga trasferita prima del decorso del termine di cinque anni dalla data […]
Il documento attesta che un determinato immobile possiede le condizioni di sicurezza, igiene, salubrità e risparmio energetico definite dalla normativa vigente Che cos’è il certificato di agibilità di un immobile? A cosa serve e cosa è cambiato nel tempo? Per fare un po’ di chiarezza sul tema, idealista/news ha rivolto qualche domanda all’ingegnere Vincenzo Madera, dello Studio Madera. […]